Organizzazione

Reparto chirurgico

Chirurgia

Emergency Vet dispone di un reparto di chirurgia altamente qualificato e con strumentazioni all’avanguardia.

La divisione degli ambienti e la distanza fra loro permettono di ridurre al minimo il rischio di possibili contaminazioni del sito chirurgico con conseguente riduzione delle terapie antibiotiche post-operatorie e delle complicanze associate.

Sala operatoria per le chirurgie pulite

Sala destinata alle “chirurgie pulite” o ad alto rischio d’infezione (chirurgie ortopediche).

Sala operatoria per le chirurgie su siti infetti

Sala destinata a procedure chirurgiche su siti infetti correlata da un ambiente pre-chirurgico assestante.

Post operatorio

Controllo per chirurgie effettuate presso il nostro ospedale o da ambulatori e cliniche limitrofe. 

Sale operatorie

Le sale operatorie veterinarie devono essere ambienti puliti con regole precise e dotati di attrezzature idonee: 

  • Sistema anestesiologico avanzato che permetta una corretta valutazione dei parametri vitali 
  • Ventilazione meccanica automatica
  • Pompa infusionale per una corretta fluidoterapia perioperatoria 
  • Sistema di riscaldamento del paziente

L’ambiente risulta così composto: 

  • Percorso specifico per il paziente
  • Percorso specifico per il chirurgo
  • Area strumentale divisa
  • Area chirurgica vera e propria
  • Area prechirurgica

Chiunque acceda a quest’area è fornito di abbigliamento idoneo, utilizzato solo in sala chirurgica, e dispositivi di protezione individuali che salvaguardano il medico veterinario e il paziente.

Blocchi chirurgici

All’interno dei blocchi chirurgici: 

  • Il team deve essere specificatamente formato
  • I medici che effettuano la chirurgia si sottopongono ad accurata preparazione e vestizione mediante camici sterili usa e getta che garantiscano un campo operatorio asettico 
  • Il paziente deve essere adeguatamente preparato prima nell’ambiente pre-chirurgico per poi passare alla sala operatoria vera e propria dove verrà effettuato lo scrub definitivo del sito chirurgico.

Team Chirurgico

Il nostro team chirurgico effettua:

Chirurgie dei tessuti molli

Chirurgie Ortopediche

Neurochirurgia

Chirurgica mini-invasiva

DOMANDE FREQUENTI

La chirurgia mini-invasiva è una tipologia di chirurgia avanzata che prevede un team specializzato e uno strumentario idoneo.

Il chirurgo avrà accesso al torace o all’addome mediante dei piccoli portali (delle dimensioni di 5 mm, 10 mm) che serviranno ad introdurre l’ottica (necessaria per la visione, le cui immagini saranno trasmesse su un monitor) e gli strumenti idonei ad eseguire la chirurgia.

Alcuni piccoli fori di 1 cm circa.

  • Riduzione del dolore intraoperatorio
  • Riduzione del dolore post-operatorio
  • Riduzione del rischio d’infezioni in quanto il sito trattato non viene esposto all’aria ambientale
  • Facilita i tempi di recupero post-operatori e riduce i giorni di ricovero
  • Facilita la gestione casalinga dei familiari del pet