Organizzazione

Medici veterinari e terapie su animali domestici

Presso il nostro ospedale di Bracciano effettuiamo diversi servizi specialistici per i vostri animali domestici.

Tutte le visite specialistiche vengono effettuate solo su appuntamento.

BRANCHE SPECIALISTICHE

  • CARDIOLOGIA E CARDIOCHIRURGIA: Dott. Roberto Falcini
  • PNEUMOLOGIA: Dott. Paolo Cortelli Panini
  • GASTROENTEROLOGIA: Dott. Paolo Cortelli Panini
  • OFTALMOLOGIA: Dott. Antonio Maria Trabalza Marinucci
  • DERMATOLOGIA: Dott.ssa Elisabetta Pisani 
  • ONCOLOGIA: Dott. Enrico Spugnini 
  • ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA: Dott. Piergiorgio Rosatelli 
  • NEUROLOGIA: Dott. Piergiorgio Rosatelli, Dott.ssa Viviana Silvi 
  • OSTETRICIA E PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE: Dott. Elisa Aronica
  • ENDOCRINOLOGIA: Dott.ssa Isadora Di stefano
  • ODONTOSTOMATOLOGIA: Dott. Esposito Ermanno

Quali strumenti sono a disposizione dei nostri specialisti?

L’Emergency Vet è fornito di due ecografi: un fisso in una sala specificatamente adibita e un ecografo portatile per far fronte ad esigenze di pronto soccorso e per pazienti difficili da spostare che necessitano di controlli urgenti. Mediante l’esame ecografico è possibile:

  • Valutare funzionalità e disposizione di organi e strutture presenti all’interno del distretto addominale e toracico.
  • Identificare ed estrarre corpi estranei, spesso vegetali come Ariste di graminacee (forasacco), senza ricorrere alla chirurgia tradizionale.
  • Effettuare prelievi citologici o istologici ecoguidati per analizzare neoformazioni specifiche
    Prelevare mediante centesi liquidi che possono essere analizzati

L’endoscopia viene effettuata attraverso uno specifico strumento chiamato endoscopio, che può essere rigido o flessibile, alla cui estremità è disposta una piccola telecamera in grado di trasmettere su monitor le immagini. L’endoscopia sfrutta aperture naturali e al contrario della chirurgia mini-invasiva non si effettuano accessi chirurgici. Lo scopo di tale tecnica può essere:

  • Diagnostico: permette di studiare dall’interno le caratteristiche macroscopiche di un apparato e mediante piccoli strumenti è in grado di fornire campioni da sottoporre ad esame istologico per giungere ad una diagnosi completa.
  • Terapeutico: per intervenire su piccole lesioni, per asportare piccoli polipi o neoformazioni, per correggere difetti congeniti, per rimuovere corpi estranei senza ricorrere alla chirurgia

Quali distretti risultano esplorabili:

  • Respiratorio superiore e inferiore.
  • Gastroenterico superiore e inferiore.
  • Urinario.

Lo studio radiografico permette la valutazione dei tessuti molli e duri spesso senza dover ricorrere all’utilizzo di una sedazione. Le immagini fornite sono bidimensionali e risulta importante eseguire più proiezioni al fine di ridurre i possibili errori legati appunto alle due dimensioni.

L’ospedale Emergency Vet dispone di una TAC multistrato. La TAC è un’indagine di secondo livello è quindi necessariamente correlata ad analisi ed indagini preliminari. I principali scopi dell’ ESAME TAC:

  • Studio tridimensionale di particolari distretti
  • Stadiazione oncologica del paziente
  • Idonea valutazione pre-chirurgica per interventi avanzati
  • Prelievi Tac – guidati

L’esame viene sempre effettuato in anestesia generale durante la quale il paziente viene costantemente monitorato. La refertazione viene eseguita dal Dott. Mario Ricciardi.